Erasmus+, domani all’Istituto Martini si parla di Educazione non formale
Il 17 dicembre si terrà all’Istituto tecnico economico Pietro Martini (Aula Magna di Via Cabras a Cagliari), l’evento “Educazione non formale. Riconoscimento e valorizzazione”.
L’educazione non formale rappresenta uno dei pilastri su cui si basa la costruzione del programma ERASMUS PLUS e mira a favorire lo sviluppo personale, sociale e professionale dei partecipanti.
All’incontro di domani, che inizierà alle 15.30 e terminerà intorno alle 18.30, interverranno Giacomo Carta – Coordinatore nazionale dei Giovani delle Acli – e una trentina di docenti dell’Istituto Martini, che hanno partecipato al progetto MTE+ My Trainer Erasmus+ e avranno così l’occasione di raccontare la loro esperienza di mobilità.
“In un mondo in continuo mutamento anche l’istruzione necessita di tenersi al passo coi tempi” – afferma Giacomo Carta – “le persone che frequentano le nostre scuole devono avere la possibilità di formarsi a 360° includendo anche quelle che vengono denominate “soft skills” (o anche conosciute come competenze trasversali). Erasmus+ permette questo non solo agli studenti ma anche ai docenti”.
16 dicembre 2019