camp giovani acli

Servizio Civile: Europa, associazioni e cooperazione allo sviluppo dal 20 al 22 aprile c’è il campo giovani dedicato ai volontari

Un’occasione pensata per i ragazzi del servizio civile per approfondire i temi del volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione internazionale. Dal 20 al 22 aprile 2023 si terrà all’Eliantos Hotel di Santa Margherita di Pula il Campo Giovani organizzato dalle Acli di Cagliari, Ipsia Sardegna e Acli della Sardegna. Un’iniziativa che si svolgerà nell’ambito dei progetti “Sardinian Summer School: I Giovani, L’Europa e La Cooperazione allo sviluppo” e “Il welfare sardo nell’epoca della consapevolezza pandemica“, cofinanziati dalla Fondazione di Sardegna.

«L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti un’esperienza formativa di alto livello, con un focus sui temi della cittadinanza attiva, volontariato, associazionismo, cooperazione internazionale e progettazione europea, con un focus sul programma europeo Erasmus Plus, e sull’esperienza del servizio civile – spiega la responsabile di Ipsia Sardegna Benedetta IannelliAbbiamo deciso inoltre di intervallare le attività di gruppo con momenti di aggregazione e conoscenza del territori in modo da dare spazio alle realtà di eccellenza in Sardegna».

L’attività, riservata ai ragazzi del servizio civile, è pensato per fornire loro strumenti e competenze sui temi della cittadinanza attiva, del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione internazionale e della progettazione europea, con un focus sul programma Erasmus Plus e sull’esperienza del Servizio Civile.

«Per molti ragazzi si tratta di un’esperienza che segna la chiusura del percorso di Servizio Civile prestato nell’ambito dei nostri progetti sul territorio, un’occasione per fare un bilancio ma anche per vedere quali opportunità ci sono nel terzo settore – dice il presidente delle Acli della Sardegna Mauro Carta. Ci auguriamo che tutti loro proseguano, ognuno secondo le proprie possibilità e inclinazioni, un cammino di impegno e servizio a favore della collettività, sia con le Acli che al di fuori: le porte della nostra associazione sono sempre aperte».



Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Cliccando sul bottone "Accetta" acconsenti all'uso dei cookie e questo banner scomparirà.
Se vuoi saperne di più e sapere come disabilitare i cookie, clicca qui