capacity building social

Progetto IMPACT SARDEGNA: formazione per favorire l’associazionismo

Aperte le selezioni per la partecipazione al ciclo di workshop previsto nell’ambito del Work Package 10 – Capacity Building del progetto IMPACT SARDEGNA (www.sardegnamigranti.it), portato avanti dalle Acli di Cagliari e dallo IAL Sardegna.
Titolo
Data
Orario
Sede
Utenti
Termine iscrizione
Creazione di Impresa
14 Giugno 2019
15:00-19:00
Sassari – Via G. Prati 22/28
10
11/06/19
Fundraising e progettazione
21 Giugno 2019
10:00-17:00
Olbia – Via Galvani 64
10
18/06/19
Gestione e rendicontazione di progetti
28 Giugno 2019
10:00-17:00
Olbia – Via Galvani 64
10
25/06/19
Costituzione di una federazione di associazioni
5 luglio 2019
15:00-19:00
Elmas – Via Perucca 1
10
02/07/19

Il Progetto IMPACT SARDEGNA, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, in partenariato con soggetti qualificati del territorio, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a valere sulle risorse del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI). Il progetto, in continuità con gli interventi degli ultimi anni, intende consolidare il sistema territoriale in materia di integrazione dei cittadini di Paesi Terzi agendo positivamente sulle diverse componenti e momenti della vita del cittadino.

I workshop sono finalizzati ad accrescere il capitale sociale del sistema associazionistico affinché questo possa divenire vettore di partecipazione e sia in grado di influenzare tutti quei processi decisionali le cui ricadute appaiono rilevanti per le comunità immigrate.

 

Obiettivi:
  • Costituzione di una federazione di associazioni – supportare le associazioni nella gestione dei processi di aggregazione e di formalizzazione di una rete che li rappresenti e agisca come soggetto unico nei confronti di amministrazioni ed enti pubblici.
  • Creazione di impresa – promuovere la capacità degli operatori di supportare i propri associati nelle operazioni di avvio di impresa favorendo l’imprenditorialità straniera.
  • Fundraising e progettazione di interventi nel settore dell’immigrazione – favorire l’accrescimento della capacità di intercettazione dei fondi per lo sviluppo di progetti a persone operanti nel terzo settore.
  • Gestione e rendicontazione di progetti nel settore dell’ immigrazione – fornire strumenti operativi utili al miglioramento dell’efficacia organizzativa e gestionale delle associazioni.
Destinatari:
  • Cittadini di Paesi Terzi attivisti o dipendenti di associazioni di migranti e delle seconde generazioni e/o di enti/associazioni iscritti al registro di cui all’art. 42 del T.U. sull’immigrazione o iscritti ad altri Registri di natura pubblica;
  • Cittadini di Paesi Terzi regolarmente soggiornanti in Italia, interessati all’ avvio o costituzione di nuove associazioni.
Ogni workshop è rivolto a 10 partecipanti. Il soggetto promotore si riserva di ammettere un numero di destinatari superiore, ove vi siano richieste in soprannumero.
Al termine del workshop sarà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione.

 

Termini e modalità di presentazione delle domande:
I candidati in possesso dei requisiti sopra indicati dovranno compilare e inviare la domanda di partecipazione, utilizzando l’apposito format, per PEC all’indirizzo ialsardegna.impresasociale.pec@legalmail.it, a mano o per raccomandata A/R agli indirizzi IAL Sardegna Srl Impresa sociale:
  • Sassari – Via G. Prati 22/28 07100
  • Olbia – Via Galvani 64 07026
  • Elmas – Via Perucca 1 09030
entro le seguenti scadenze:
  • Creazione di Impresa – entro l’11/06/19
  • Fundraising e progettazione – entro il 18/06/19
  • Gestione e rendicontazione di progetti – entro il 25/06/19
  • Costituzione di una federazione di associazioni – entro il 02/07/19
Alla domanda occorre allegare:
  • copia del documento d’identità in corso di validità,
  • copia del codice fiscale e/o della tessera sanitaria,
  • documentazione idonea a dimostrare la regolarità del soggiorno ove necessaria.
Le procedure d’iscrizione avverranno nel rispetto della normativa sulla privacy in vigore.

 

Modalità di selezione:
I candidati saranno ammessi alla partecipazione secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda di iscrizione.
La partecipazione a tutte le attività è gratuita.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria dello IAL Sardegna srl Impresa Sociale al numero 070/344180 o via mail all’indirizzo cagliari@ialsardegna.it

 

Consulta l’avviso
Scarica la domanda
Scarica la brochure

 

6 giugno 2019


Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Cliccando sul bottone "Accetta" acconsenti all'uso dei cookie e questo banner scomparirà.
Se vuoi saperne di più e sapere come disabilitare i cookie, clicca qui