Longue vie au projet: La nutrition et l’émotivité au centre des deux prochains séminaires
Deux séminaires à Cagliari: il primo previsto per domani, il secondo si terrà il 1 Décembre. Le projet se poursuit ainsi : «Vivre longtemps, Bien vivre: Parcours de santé et de bien-être pour Over 60”, promosso dalla FAP (Fédération des aînés et des retraités) de ACLI de Cagliari. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con le ACLI Provinciali di Cagliari, ASD Bleu Sardaigne, Fondazione Polisolidale (pour les territoires de Sinnai et Maracalagonis) et financé par la Fondation de la Sardaigne, par le biais de l’appel à propositions “Santé publique, Médecine préventive et de réadaptation 2023“.
Demain, 30 Novembre à 17:30, nella sede di viale Marconi è previsto il seminario “La nutrizione che allunga la vita e l’attività fisica preventiva per un invecchiamento attivo e sano”. Questo incontro vedrà come protagonisti Emanuela Casula, nutritionniste, et Leonardo Taccori, dottore in scienze motorie, che illustreranno come una corretta alimentazione e l’esercizio fisico regolare siano pilastri fondamentali per mantenersi in forma e prevenire le malattie legate all’età.
Il secondo incontro, previsto per il primo dicembre alle ore 17:30, avrà come tema “Aspetti emotivi, affettivi e relazionali nell’età che avanza”. Claudia Leone, psychologue, condurrà il seminario, offrendo spunti e consigli su come gestire i cambiamenti emotivi e relazionali durante l’invecchiamento, un aspetto cruciale per garantire una qualità della vita elevata anche negli anni più maturi.
Questi incontri rappresentano un’opportunità preziosa per tutti coloro che desiderano approfondire temi legati al benessere e alla salute mentale ed emotiva nella terza età.
Toutes les activités du projet sont gratuites, mais pour y accéder, il est nécessaire d’être membre d’Acli. Per maggiori informazioni è possibile contattare acliprovincialicagliari @ gmail.